Skip to main content

Via al rifacimento dei bagni pubblici nel centro storico grazie all’assestamento di bilancio


Approvato dal Consiglio Comunale l’assestamento generale 2025. Applicato avanzo di amministrazione per 1,8 milioni di euro a favore di patrimonio pubblico, sport, viabilità e cultura.

 Il Consiglio Comunale di Montepulciano ha approvato a maggioranza l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri finanziari per l’esercizio 2025. Con la variazione viene applicato un avanzo di oltre 1,8 milioni di euro, destinato a interventi ritenuti prioritari dall’Amministrazione comunali in diversi settori.
Tra questi spicca il rifacimento dei bagni pubblici nel centro storico (300 mila euro), un’opera attesa e considerata fondamentale per l’accoglienza turistica. Dal 2026 è prevista anche l’introduzione di tornelli con accesso a pagamento per alcuni di questi ambienti, per garantire finalmente manutenzione e standard igienici costanti, come dichiarato nel corso della seduta dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Luciano Garosi.
Per la viabilità, stanziati 300 mila euro per l’asfaltatura delle strade comunali, 80 mila euro per opere provvisionali in Viale Santa Maria e 50 mila euro per l’acquisto di pietra serena destinata alla pavimentazione del centro storico. Previsti anche 60 mila euro per il verde pubblico, tra cui interventi sui giardini del Poggiofanti e piantumazioni di nuovi alberi.
Risorse significative sono destinate anche allo sport: 140 mila euro per la manutenzione straordinaria degli impianti sportivi del territorio comunale, 240 mila euro per un nuovo campo da calcio secondario, in sintetico, ad Acquaviva e 50 mila euro per alcuni interventi presso la piscina comunale di Montepulciano Stazione.
Stanziati 36 mila euro per cofinanziare la ripresa degli scavi nell’area archeologica di Acquaviva, in aggiunta ai 327 mila euro dai fondi regionali Aree Interne PR FESR 2021-2027 e ai 40.500 euro già messi a bilancio dal Comune, e 44 mila euro di cofinanziamento per la conservazione dell’habitat del Lago di Montepulciano (si sommano ai 483 mila euro provenienti da risorse europee FESR 2021–2027).
Tra gli interventi più attesi rientra anche il finanziamento da 250 mila euro destinato al Teatro Poliziano. Le risorse permetteranno di completare le dotazioni per la sicurezza antincendio e l’efficientamento dell’impianto di illuminazione, in modo da avvicinare la riapertura di uno dei principali spazi culturali. Sempre in materia di adeguamento antincendio, finanziati interventi presso la Fortezza (120 mila euro) e la sala polivalente degli Ex Macelli (20 mila euro), per migliorarne ulteriormente la fruibilità.
«Si tratta di un assestamento importante – dichiara il Sindaco Michele Angiolini – che ci consente di impiegare in modo virtuoso le risorse disponibili, intervenendo su settori chiave per la qualità della vita dei cittadini e per il rilancio del nostro territorio. Dai servizi pubblici alla sicurezza, dalla cultura allo sport, ogni intervento è frutto di una volontà politica precisa di prevedere uno sviluppo sostenibile ed equilibrato della nostra comunità».
Sostegno al settore della cultura, con un contributo per il 50° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e al progetto di Valdichiana 2025 Capitale toscana della Cultura. Una parte dell’avanzo è stata, inoltre, destinata alla Polizia Municipale per il rinnovo delle dotazioni individuali e l’acquisto di un nuovo automezzo utile per le attività di controllo del territorio.
«L’assestamento approvato conferma il buono stato di salute dei conti dell’ente, certificato anche dall’assenza di debiti fuori bilancio e dalla solidità della gestione di cassa, che presenta un fondo cassa al 30 giugno pari a oltre 6,7 milioni di euro, destinato a superare gli 8 milioni entro fine anno», aggiunge l’Assessora al Bilancio Angela Barbi.
Nel corso della medesima seduta di consiglio comunale si è provveduto ad aggiornare, sempre con voto a maggioranza, il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, in modo da recepire le nuove priorità definite dall’Amministrazione e adeguare gli importi finanziati con l’avanzo.

Address

Via Ricci 25
53045 Montepulciano (SI)
Italia

Camere Bellavista S.a.s.
di Massoni Gabriella & C.
P.I. 01075770527
CIN: IT052015B42Q3DHCGR
IT052015B4JTKRHSAH
© Camere Bellavista - Tutti i diritti riservati.
Made with by Studio Morriconi

Contacts

Phone +39 0578 757348
Mobile +39 347 8232314
Mobile +39 338 2291964

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Social


Privacy Policy Cookie Policy